Redazione

28 Novembre 2019
Qui da noi non c'è posto

Enzo Lord Mariano: talento, passione e bisogno costante di creare

Scritto da: Redazione

Enzo Lord Mariano è l'illustratore del libro per bambini Qui da noi non c'è posto. Questa intervista di Andrée Poulin, co-autrice del libro, è apparsa per la prima volta sul blog dell'autrice. La traduzione è a cura di Alessandro Rosasco. Suona i...

Leggi post
21 Giugno 2019
Giornata internazionale dello Yoga: 4 consigli di lettura

Giornata internazionale dello Yoga: 4 consigli di lettura

Scritto da: Redazione

Il 21 giugno è la Giornata Internazionale dello Yoga.Lo Yoga è un'antica pratica fisica, mentale e spirituale nata in India. La parola yoga, dalla radice yugir («legare insieme», «tenere stretto», «mettere sotto il giogo»), deriva dal Sanscrito e...

Leggi post
31 Maggio 2019
200 anni di Walt Whitman

200 anni di Walt Whitman

Scritto da: Redazione

In occasione dei 200 anni dalla nascita di Walt Whitman (1819-1892), pubblichiamo la prefazione di Roberto Sanesi (1930-2001) alla raccolta di poesie da lui curata e tradotta. Walt Whitman, poeta di un unico libro che gli vegetò e infittì fra le...

Leggi post
2 Aprile 2019
«Nihyakutōka»: il 210° giorno del Giappone

«Nihyakutōka»: il 210° giorno del Giappone

Scritto da: Redazione

Dalla postfazione di Andrea Maurizi, traduttore e curatore de Il 210° giorno di Natsume Sōseki.Andrea Maurizi è docente di lingua e letteratura giapponese all'Università degli Studi Milano-Bicocca. Ha tradotto, tra gli altri, Confessioni di una m...

Leggi post

I più letti

Diario editoriale #77: un piccolo colibrì, un grande incendio
23 . 12 . 2022

Diario editoriale #77: un piccolo colibrì, un grande incendio

Al termine di un anno difficile come questo e con la prospettiva di mesi a venire ancora più complicati, in me si è sempre più fatta strada l’idea...

Scritto da: Ezio Quarantelli

Leggi post
Giulio Einaudi
1 . 12 . 2022

Diario editoriale #76: un identikit (e un editore molto ammirato)

Durante una recente intervista mi sono state poste alcune domande che vorrei condividere con chi ci legge.Innanzitutto mi hanno chiesto di definir...

Scritto da: Ezio Quarantelli

Leggi post
La storia dell’amore… animale! Un’intervista a Roberto Marchesini
2 . 02 . 2023

La storia dell’amore… animale! Un’intervista a Roberto Marchesini

Quando ci accingiamo a parlare di “amore per gli animali”, veniamo solitamente ricambiati da un sorrisino benevolo, quasi si trattasse di un “piac...

Scritto da: Redazione

Leggi post