27
Maggio 2021
Frankfurter Buchmesse

Diario editoriale #52: servono ancora le grandi fiere?

Scritto da: Ezio Quarantelli

Quando, molti anni fa, ho incominciato a occuparmi di editoria, non esistevano i grandi gruppi che oggi dominano il mercato, le case editrici (indipendentemente dalle dimensioni) erano abitate da professionisti appassionati e competenti che conos...

Leggi post
20
Maggio 2021
Stati generali dell'editoria

Diario editoriale #51: gli Stati generali dell'editoria italiana

Scritto da: Ezio Quarantelli

Dalla sua fondazione e per moltissimi anni Lindau ha fatto parte dell’Associazione Italiana Editori e chi scrive è stato a lungo membro del suo Consiglio generale.A causa dell’ignobile tentativo di scippo del Salone Internazionale del Libro – det...

Leggi post
13
Maggio 2021
Fine vita

Diario editoriale #50: fine vita, è tempo che si apra un franco dibattito

Scritto da: Ezio Quarantelli

C’è un nostro libro arrivato in libreria da qualche settimana che desidero segnalare ai nostri lettori, ed è Fine vita. Un problema di tutti di Attilio Stajano. Il titolo dice molto sull’argomento trattato, ma vale la pena di aggiungere qualche p...

Leggi post
6
Maggio 2021
Umanesimo

Diario editoriale #49: umanesimo e antiumanesimo

Scritto da: Ezio Quarantelli

È difficile ignorare i sintomi sempre più frequenti e diffusi di un antiumanesimo strisciante.Se ne trova traccia in ambienti e in contesti anche molto diversi. Spesso chi se ne fa propagatore non è consapevole del significato e della portata del...

Leggi post

I più letti

Diario editoriale #77: un piccolo colibrì, un grande incendio
23 . 12 . 2022

Diario editoriale #77: un piccolo colibrì, un grande incendio

Al termine di un anno difficile come questo e con la prospettiva di mesi a venire ancora più complicati, in me si è sempre più fatta strada l’idea...

Scritto da: Ezio Quarantelli

Leggi post
Giulio Einaudi
1 . 12 . 2022

Diario editoriale #76: un identikit (e un editore molto ammirato)

Durante una recente intervista mi sono state poste alcune domande che vorrei condividere con chi ci legge.Innanzitutto mi hanno chiesto di definir...

Scritto da: Ezio Quarantelli

Leggi post
La storia dell’amore… animale! Un’intervista a Roberto Marchesini
2 . 02 . 2023

La storia dell’amore… animale! Un’intervista a Roberto Marchesini

Quando ci accingiamo a parlare di “amore per gli animali”, veniamo solitamente ricambiati da un sorrisino benevolo, quasi si trattasse di un “piac...

Scritto da: Redazione

Leggi post